Roderico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Estirabot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: eu:Rodrigo
mNessun oggetto della modifica
Riga 7:
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = ?
|LuogoMorte = battaglia del Guadalete[[Segovia]] (?)
|GiornoMeseMorte = 19 luglio
|AnnoMorte = 711[[713]] ca.
|Attività = sovrano
|Nazionalità = visigoto
}}
Chiamato anche '''Rodrico''', ''Rodrigo'' in [[lingua spagnola|spagnolo]] e in [[lingua portoghese|portoghese]], ''Roderic'' in [[lingua catalana|catalano]] , ''LudhriqLudhrìq'' "لذريق" in [[Lingua araba|arabo]], forse anziché a [[Cadice]] nel [[luglio]] [[711]], morì a [[Segovia]], nel [[713]]; fu l’ultimo re della [[Spagna visigota]], dal [[710]] al [[711]] o [[713]].
 
==Origine==
Riga 27:
I due eserciti si scontrarono il [[19 luglio]] [[711]] nella valle del Rio Salado, presso [[Cadice]], nella [[battaglia del Guadalete]] che si protrasse per ben otto giorni, dal 19 al 26 dello stesso mese: alla fine, l'esercito di Rodrigo fu sconfitto. L’esito della battaglia fu fatale al re e al regno dei Visigoti: secondo le cronache arabe vennero passati tutti a fil di spada e gettati nel fiume. La vittoria musulmana fu favorita anche dal supporto di molti degli avversari di Rodrigo, come il già citato Agila, e il vescovo Oppas, fratello del defunto Witiza. Questa battaglia mise fine al regno dei [[Visigoti]] e aprì, in modo incredibilmente facile e inatteso, le porte all’occupazione araba della Penisola Iberica.
 
PareSecondo chequalche fonte, Rodrigo siasarebbe morto nel corso della battaglia, presso [[Jerez de la Frontera]], tuttavia altre fonti sostengono che sia sopravvissuto fino al [[713]], per poi morire durantenel corso di un altro scontro armato nella regione di MeridaMérida.<br>Secondo gli storici arabi, tra cui Saavedra, Roderigo raccolse i resti del suo esercito nei pressi di Medina-Sidonia e tentò di marciare su Toledo, il tentativo fu sventato dall'arrivo dall'Africa di Musa ([[712]]).<br>Allora Roderigo si ritirò nella zona di Merida, dove a Egitania (o Idanha a Vella) fu trovata una moneta coniata da Roderigo, probabilmente nel 712.<br> Le forze musulmane congiunte di Musa e Tariq lo attaccarono costringendolo alla battaglia nei pressi di [[Segovia]], nella provincia di [[Salamanca]], dove Rodrigo fu sconfitto e ucciso; secondo gli annuari di [[Alfonso III delle Asturie|Alfonso III il Grande]], re delle [[Asturie]], scritti nel IX secolo da Sebastiano di Salamanca in quel luogo fu scoperta una tomba con questa iscrizione:
*«Hic requiescit Rodericus, rex Gothorum».