Thomas Jefferson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 146:
==Gli ultimi anni di vita==
Gli ultimi anni di vita di Jefferson furono abbastanza movimentati, nonché segnati da forti problemi finanziari. La ristrutturazione della sua tenuta di Monticello ed il suo stile di vita relativamente sfarzoso lo avevano indotto a spendere grandi cifre di denaro ed ad accumulare molti debiti. Infine si fece carico pure dei debiti di
Se pure dopo la fine del suo secondo mandato Jefferson si fosse ritirato dalla scena politica, alcune vicende dalla politica contemporanea dell'epoca lo preoccupavano seriamente. Prima tra tutte il cosiddetto ''compromesso del Missouri''. Secondo Jefferson infatti non c'era nulla che il potere centrale potesse fare per arginare il diffondersi della schiavitù negli Stati Uniti.
Infine ai molti problemi di Jefferson si aggiunsero anche problemi di salute che gli impedirono di partecipare al cinquantaseiesimo anniversario della dichiarazione di indipendenza. In una lettera indirizzata a [[Robert Weightman]] che lo aveva invitato a partecipare all'anniversario per la celebrazione della dichiarazione di indipendenza si rivolse ancora per un ultima volta al popolo americano. Una settimana più tardi, il [[4 luglio]] [[1826]], esattamente il giorno del cinquantaseiesimo anniversario della dichiarazione di indipendenza Jefferson morì, lo stesso giorno nel quale morì anche il suo amico ed avversario politico John Adams.
==Ideali==
|