Rustam Qosimjonov: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MystBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: cs:Rustam Kasimdžanov
wikificato
Riga 1:
{{W|scacchi|ottobre 2007|firma=[[Utente:Tursiops|Tursiops]] 04:19, 30 ott 2007 (CET)}}
{{Bio
|Nome = Rustam
Riga 5 ⟶ 4:
|PreData = in [[lingua uzbeka|uzbeko]] ''Rustam Qosimjonov'', in [[lingua russa|russo]] ''Рустам Касымджанов''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Taškent
|GiornoMeseNascita = 5 dicembre
|AnnoNascita = 1979
Riga 13 ⟶ 12:
|Attività = scacchista
|Nazionalità = uzbeko
|PostNazionalità = . È un [[Grande Maestro]] di scacchi, ed è stato campione [[FIDE]] nel periodo [[2004]]-[[2005]]
|Immagine = RustamKasimdzhanov.jpg
}}
 
Tra i risultati più significativi della sua carriera possiamo annoverare il primo posto al [[Campionato Asiaticoasiatico di Scacchiscacchi|Campionato Asiaticoasiatico]] nel [[1998]], il secondo posto al [[Campionato Mondialemondiale Junioresjuniores di Scacchiscacchi|Campionato Mondialemondiale Junioresjuniores]] nel [[1999]], i primi posti ad [[Essen]] nel [[2001]], a [[Pamplona]] nel [[2002]], all'Open di [[Vissingen]] nel [[2003]] e a [[Pune]] nel [[2005]] (assieme a [[Liviu Dieter Nisipeanu]]).
 
Parimenti importanti le sue prestazioni all'[[Olimpiadi degli Scacchiscacchi del 2000|Olimpiade]] del [[2000]] (bronzo) come prima scacchiera del suo Paese e alla finale per il [[Campionato del mondo di scacchi FIDE 2002|titolo mondiale FIDE nel 2002]] (sconfitto da [[Viswanathan Anand]]).
 
Deludenti sono state invece le sue partecipazioni al [[torneo di scacchi di Wijk aan Zee|torneo di Wijk aan Zee]] con un undicesimo piazzamento su 14 partecipanti (5/13) nel 1999, nel 2002 tredicesimo su 14 con un punteggio di 4.5/13.
 
La sua prima apparizione a [[Torneo di scacchi di Linares|Linares]] nel [[2005]] éè stata negativa: ultimo con 4/12.
 
Nel corso del [[Campionato Mondialedel mondo di scacchi 2004|Campionato FIDE]]mondiale del [[2004]], Kasimdzhanov inaspettatamente raggiunse la finale, battendo in mini-match [[Alejandro Ramirez]], [[Ehsan Ghaem Maghami]], [[Vasyl' Mychajlovyč Ivančuk]], [[Zoltán Almási]], [[Aleksandr Igorevič Griščuk]] e [[Veselin Topalov]].
 
Acquistò così il diritto di contendere il titolo a [[Michael Adams]], oltre che di affrontare il numero uno al mondo [[Garry Kasparov]].
Riga 38 ⟶ 37:
 
{{Campioni del mondo di scacchi}}
{{Portale|biografie|scacchi}}
 
[[bg:Рустам Касимджанов]]