Robotech: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Moroboshi (discussione | contributi)
trasferite da Macross le informazini pertinenti Robotech
Riga 1:
'''''Robotech''''' è un [[cartone animato]] di [[fantascienza]] creato in [[America]] unendo tre diversi e completamente scorrelati [[anime]]: ''[[Macross|The Super Dimension Fortress Macross]]'', ''[[Super Dimension Cavalry Southern Cross]]'' e ''[[Genesis Climber Mospeada]]'' (titoli in inglese) in un un'unica serie di 84 puntate. È stato prodotto dalla [[Harmony Gold]] sotto la supervisione di [[Carl Macek]].
 
 
== Origine ==
La Harmony Gold era interessata a produrre ''[[The Super Dimension Fortress Macross]]'', ma questa era composta da soli 36 episodi, mentre la lunghezza minima di una serie animata da proporre alle reti televisive americane era di 65 episodi. Pertanto ricorse alle altre due serie animate, fondendole in un'unica serie in modo da poter proporre il risultato per l'edizione americana.
 
Riga 6 ⟶ 8:
 
Più tardi uscì il film ''Robotech: The Untold Story'', frutto in realtà del mescolamento di alcune scene di ''[[Super Dimension Cavalry Southern Cross]]'' a un lungometraggio animato di Mikimoto, autore di ''The Super Dimension Fortress Macross'', film non correlato a quest'ultima serie.
 
In Italia è stato trasmesso in TV nel [[1986]] sulle reti [[Mediaset]]
 
==Trama==
{{trama}}
=== Robotech Macross ===
In un futuro non troppo lontano, una gigantesca [[astronave]] [[Extraterrestre|aliena]] si schianta sull'[[Isola]] di Macross.
 
Dallo studio di questo eccezionale artefatto, gli [[Scienziato|scienziati]] [[Terra|terrestri]] ottengono conoscenze [[tecnologia|tecnologiche]] avanzatissime, che portano alla costruzione di nuovi mezzi [[Guerra|bellici]]: i caccia trasformabili Varitech o Valkyrie e, successivamente, alla ricostruzione della stessa astronave aliena, ribattezzata SDF-1 (Super Dimensional Fortress 1).
 
Durante la [[cerimonia]] di inaugurazione, il popolo alieno degli Zentradi attacca l'isola e i suoi abitanti. Un [[pilota]] [[Acrobazia|acrobatico]], Rick Hunter, viene suo malgrado coinvolto nel combattimento e porta in salvo una giovane ragazza, Lynn Minmay.
 
L'attacco alieno è però troppo massiccio, e il comandante dell'SDF-1, l'ammiraglio Gloval, ordina di compiere un [[Iperspazio|salto iperspaziale]], che trasferisce l'[[incrociatore]] spaziale e l'intera isola di Macross nelle vicinanze di [[Giove]].
 
La gigantesca astronave diventa così una vera città spaziale, in cui gli abitanti lavorano, vivono e amano sotto la costante minaccia degli Zentradi, che, rintracciata l'astronave, si mettono al suo inseguimento.
 
===Tematiche===
 
Sebbene l'intera vicenda abbia come sfondo una guerra nello [[spazio]] contro una civiltà aliena e combattuta con mezzi avanzatissimi, il fulcro della storia è la vita del protagonista Rick Hunter.
 
Dapprima giovane inesperto pilota, spaventato dalla guerra e convinto di essere stato coinvolto in qualcosa di troppo grande per lui, diventa in seguito uno dei migliori piloti da guerra dell'SDF-1.
 
Lo spettatore partecipa ai piccoli grandi drammi della sua vita, dalla perdita del mentore e amico Roy Foker, all'amore per Lynn Minmay e poi per il comandante Lysa Hayes, il tutto raccontato tra le paratie di acciaio di una gigantesca astronave a [[milione|milioni]] di [[Chilometro|chilometri]] dalla Terra.
 
Fanno da sfondo alle sue vicende personali, i rapporti tra gli Zentradi, popolo di giganti che conosce solo la guerra, e gli umani, ricchi di emozioni e di sentimenti.
 
Da una guerra che porta alla totale distruzione della Terra nasce cosi' un rapporto di convivenza e di fratellanza tra due popoli, uniti da un unico messaggio di pace, rappresentato dalla musica e dalle canzoni cantate da Lynn Minmay.
 
==Mecha==
 
Grandissimo successo ottennero all'epoca i caccia Varitech (Valkyrie nell'edizione originale), simili ai caccia [[Grumman F-14 Tomcat|F-14 Tomcat]] da combattimento [[USA|statunitensi]] dei [[Top Gun]], ma in grado di assumere tre configurazioni:
 
* Caccia
* Guardiano (un curioso aereo, da cui spuntano gambe e braccia)
* BioRobot
 
Da non dimenticare poi i Pod Zentradi e la stessa SDF-1, in assoluto la piu' grande astronave mai apparsa nei cartoni animati (1.200 [metro|m]]) in grado di trasformarsi.
 
==Colonna sonora==
La sigla iniziale è opera Ulpio Minucci.
 
[[Categoria:Anime]]