Discussione:Legge Mattarella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
A parte i miei ricordi personali eccoti servito: '''L'Alleanza dei Progressisti era una coalizione elettorale italiana costituita il 1º febbraio 1994.''' La fonte? Wikipedia ([[Alleanza dei Progressisti]]). Mi pare un po' forzato addossare la colpa ad Occhetto. I singoli partiti nel 1994 erano perfettamente consci che correre da soli sarebbe stato un suicidio. Quindi, per piacere, fate un favore alla vostra indubbia intelligenza e lasciate le ocse come stanno.
:Sei male informato. La coalizione di sinistra si formò già nel 1993 per le amministrative, lo sanno tutti.
Quello di sopra sarà anche male informato, ma tu fai una discreta confusione: le amministrative del 1993 erano, appunto, elezioni amministrative, svolte con il sistema del doppio turno per il sindaco e proporzionale con premio di maggioranza per il consiglio e non con il Mattarellum. I Progressisti si formarono per le elezioni del 1994 e si presentarono con il simbolo unico per la quota maggioritaria, mentre al proporzionale i singoli partiti correvano da soli. Il polo della libertà invece al maggioritario nemmeno si presentò con simbolo unico ma con i 4 partiti che lo componevano (FI, CCD, UC e LN). E lasciamo perdere il particolare per il quale la destra si presentò con ben 2 coalizioni.
Mi pare che la redazione attuale sia molto più equilibrata e neutrale. Tentare di addossare ad una determinata persona la colpa del fallimento del bipolarismo italiano con due righette due di un articolo della wikipedia italiana mi pare un po' troppo sbrigativo, infondato, contestabile ed assolutamente opinabile. Lochness, ascolta un consiglio disinteressato, lascia perdere.
| |||