Web of trust: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-(?i)=+( *)((pagine|voci) correlate|vedi anche|links* interni)( *)\=+ +==\1Voci correlate\4==) |
|||
Riga 12:
== Problematiche di una rete di fiducia ==
La rete di fiducia di OpenPGP è immune da problemi come i fallimenti di società, e ha continuato a funzionare fino ad oggi senza grandi cambiamenti. Ciononostante, esiste un serio problema. Gli utenti che perdono la loro chiave privata non possono più decifrare i messaggi che sono stati creati usando la relativa chiave pubblica. I primi certificati [[Pretty Good Privacy|PGP]] non contenevano date di scadenza, e quindi avevano durata illimitata. Gli utenti dovevano preparare un certificato di revoca firmato in previsione di un eventuale furto o smarrimento della chiave privata. Un famoso crittografo sta ancora ricevendo messaggi crittati usando una chiave pubblica di cui egli ha perso la chiave privata tempo fa. Non può fare molto con quei messaggi se non eliminarli e informare il mittente che non è in grado di leggerli, pregandolo di inviarli di nuovo con un'altra chiave pubblica -di cui ha ancora la relativa chiave privata. Le nuove versioni di PGP, e i programmi conformi a OpenPGP, hanno certificati con una data di scadenza che automaticamente li disabilita dopo un certo periodo, evitando (potenzialmente) questi problemi se usata correttamente.
La versione 3 di X.509 è abbastanza flessibile da permettere una rete di fiducia dello stile di OpenPGP. Questa viene però solitamente usata per creare un intreccio di collegamenti tra CA di alto livello piuttosto che tra singoli utenti.
|