Libido: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
====Kundalini e Libido====
La libido in psicoanalisi come energia psichica ha un parallelismo in oriente con il concetto di [[Kundalini]]. Regressione e progressione corrisponderebbero ai concetti di ascesa e discesa della Kundalini attraverso i [[chakra]]. Il bloccarsi dell'energia psichica e quindi il formarsi di disagi mentali corrisponderebbero agli effetti collaterali della stagnazione della Kundalini nei sette dischi.
Jung quando creo' lesuele sue teorie energetiche rimase stupito e affascinato dalla sogmilianzasomiglianza tra i dati empirici che aveva raccolto nelle sue esperiezeesperienze decennali con i suoi pazienti e la filosofia orientale che e'è andato a consocereconoscere. A titolo di esempio, la kundalini viene disegnata simbolicamente con un serpente d'argento. Gli studi sulla mitologia hanno messo in luce che il serpente e'è di solito l'archetipo usato per indicare il messaggero.
 
===Bibliografia===