Venezia marittima: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tizio X (discussione | contributi)
Tizio X (discussione | contributi)
Riga 88:
====Lo Scisma tricapitolino e la nascita del Patriarcato di Aquileia-Grado====
{{Vedi anche|Scisma tricapitolino}}
[[Immagine:MarkEvangelist.jpg|thumb|200px|left|[[Icona]] dell'[[evangelista]] [[Marco Evanglistaevanglista|San Marco]]: il [[santo]], molto venerato, era considerato l'[[evangelizzazione|evangelizzatore]] delle [[Regio X Venetia et Histria|Venezie]] e primo [[vescovo]] di [[Aquileia]].]]
 
[[Immagine:Aquileia Basilica, esterno - Foto Giovanni Dall'Orto.jpg|300px|thumb|La [[basilica di Aquileia|basilica patriarcale]] di [[Aquileia]]: a seguito dello [[Scisma tricapitolino|Scisma dei Tre Capitoli]], nel [[568]] l'[[patriarcato di Aquileia|arcidiocesi di Aquileia]] si diede l'[[autocefalia]], proclamandosi [[patriarcato|Chiesa patriarcale]].]]