Frattura fragile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Stub
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
 
La NDTT dipende da diversi fattori, il più rilevante dei quali è la [[Cristallo|struttura cristallina]] del materiale, infatti una struttura crisatallina [[cubico a corpo centrato|ccc]] ha, generalmente, una NDTT superiore a quella di una struttura [[cubico a facce centrate|cfc]], per questo motivo si usano acciai austenitici (cfc) per recipienti destinati ad operare a temperature inferiori ai -50°C. Comunque la NDTT negli acciai ferritici può essere innalzata da fenomeni corrosivi o fisici (irraggiamento neutronico), per ripristinare la NDTT generalmente è necessario un [[trattamento termico]] di ricottura.
 
[[Categoria:Ingegneria meccanica]]
[[Categoria:Ingegneria aeronautica]]