Discussioni progetto:Antroponimi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 256:
Magari usando una tabella tipo questa qui a destra? È vero che esistono gli interwiki, ma non sono così evidenti se uno vuole solo sapere l'equivalente.
:--[[Utente:Snowdog|Snowdog]] 17:44, Ott 11, 2004 (UTC)
: sempre sotto [http://en.wikipedia.org/wiki/Michael Michael inglese] non è bello non avere il link, ma sinceramente io all'utilità e all'esistenza) dell'elenco dei link interwiki ci sono arrivata tipo l'altro ieri... e poi, quello che mi dà da pensare... avete visto [http://en.wikipedia.org/wiki/Category:Given_names quanti antroponimi] in inglese? --[[Utente:Auro|Auro]] 17:55, Ott 11, 2004 (UTC)
===Proposta intermedia===
Propongo di inserire comunque le traduzioni del nome (abbiamo così l'aggancio interwiki) ma di tralasciare i personaggi con nome straniero (ma per i sovrani, il cui nome è noto anche in italiano - tipo la regina Elisabetta II - che si fa?) - [[Utente:Beatrice|Beatrice]] 14:44, Ott 11, 2004 (UTC)
: + 1 (più o meno) Ho dato un'occhiata su wiki en e [http://en.wikipedia.org/wiki/Michael ho preso uno spunto]... se ci sono nomi che chiaramente possono essere "diffusi" anche in altre lingue (lo so che pare che io c'abbia la fissa, ma vi prego, Balsamina NO!) mettiamo gli interwiki, se ci sono "dinastie" beh... si mette come papi religione (mi pare di averlo fatto in benedetto...) e come re/zar/duchi/eppippìeppapappaaaà politica o storia (tipo che secondo me riccardo cuor di leone è più storia che politica, mentre elisabetta seconda più politica che storia...). trovare secondo me una regola è impossibile. --[[Utente:Auro|Auro]] 17:55, Ott 11, 2004 (UTC) (che si dimentica sempre la firma)
[[Categoria:Discussioni aperte]]
|