Elemento HTML: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo
Abisys (discussione | contributi)
m richiamo a "tag HTML" per creazione redirect da tag HTML
Riga 1:
In [[informatica]], un "'''elemento HTML"''' (spesso chiamato anche '''tag HTML''') indica una struttura in un documento [[HTML]] e un metodo per ordinare gerarchicamente i contenuti.
Più specificatamente, è un elemento [[SGML]] che soddisfa i requisiti di uno o più [[Document Type Definition|DTD]] HTML.
Gli elementi HTML consistono generalmente di quattro parti: un "tag di apertura" che definisce l'inizio di un elemento, i suoi attributi e i relativi valori, dei contenuti e un "tag di chiusura".
Riga 12:
Tali elementi possono essere ignorati o visualizzati impropriamente da browser che non li supportano.
 
Informalmente, gli elementi HTML sono qualche volta chiamati "'''tag"''' (un esempio di sineddoche), pensando che molti preferiscano il termine 'tag' in riferimento alle strutture semantiche che delimitano l'inizio e la fine di un elemento.
 
[[XHTML]] è il successore dell'HTML; XHTML 1.0 è compatibile all'indietro con HTML, mentre XHTML 2.0 no.