Julian Ochorowicz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Utente 7 (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{Bio |Nome = Julian Leopold |Cognome = Ochorowicz |PostCognomeVirgola = conosciuto anche come '''Julien Ochorowitz''' |Sesso = M |LuogoNascita = Radzymin |GiornoMeseNasc...
 
Utente 7 (discussione | contributi)
Riga 19:
}}
==Biografia==
[[Image:Empirical Cycle.png|right|thumb|270px|Schema della Ricerca empirica]]
Nato a [[Radzymin]], nel [[Distretto di Wołomin]], da Julian e Jadwiga Ochorowicz, studiò [[Scienze naturali]] a [[Varsavia]], dove si era trasferito con la famiglia nel [[1871]]. Completò però gli studi a [[Lipsia]], in [[Germania]], nel [[1874]], laureandosi con una tesi intitolata ''O warunkach świadomości''.
 
Riga 25 ⟶ 26:
Nel [[1881]] riuscì a diventare professore di Psicologia e Filosofia naturale a [[Lviv]] (oggi [[Ucraina]]) e, accresciuta la propria fama, co-direttore dell'Istituto Generale di Psicologia di [[Parigi]] (Institut General Psychologique) nel [[1907]]. Tornato nuovamente a [[Varsavia]], fece pubblicare tutti i suoi articoli sulla [[Pedagogia|pedagogico]], alcuni dei quali scritti in [[lingua francese]], in un'unica opera intitolata ''Encyklopedia Wychowawcza'' (''Enciclopedia dell'Educazione'').
 
Ochorowicz fu un pioniere della [[Ricerca empirica]] ([[lingua inglese|en]]: Empirical research) in [[Psicologia]], nonché un appassionato di [[occultismo]], [[spiritualismo]], [[ipnotismo]], [[telepatia]]: insomma di tutta la [[parapsicologia]] in generale. Come lui, altri psicologi cercarono di comprendere questi fenomeni, ad esempio l'[[Stati Uniti d'America|americano]] [[William James]], tra l'altro suo contemporaneo. Partecipò dunque a numerose sedute spiritiche, assieme alla medium [[Italia|italiana]] [[Eusapia Palladino]] e il celebre scrittore [[Bolesław Prus]] ([[pseudonimo]] di Aleksander Głowacki).
 
Come filosofo pubblicò alcuni trattati tra i quali ''Wstęp i pogląd ogólny na filozofię pozytywną'' (''Un'introduzione alla comprensione della Filosofia positivista'') nel [[1872]] e ''Jak należy badać duszę?'' (''Come si dovrebbe studiare l'anima?'') nel [[1869]]; come poeta una raccolta intitolata ''Przegląd Tygodniowy'', firmata con lo [[pseudonimo]] '''Julian Mohort'''.