Discussioni utente:...Angelita.../Archivio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
 
Ciao, ho inserito nuovamente il sito perché in un primo momento pensavo ad una cancellazione fortuita visto che non avevo visto nessun commento. Poi quando l'hai nuovamente tolto ho capito e l'ho lasciato. Ho qualche dubbio che quello che fai sia corretto, ma i dubbi non sono certezze e quindi confido in te. Per capirsi costringi l'utente a passare prima da un altro sito per giungere ad un terzo quando avrebbe già tutto a disposizione ma nel dubbio mi fido..., ciao.--[[Speciale:Contributi/82.51.57.139|82.51.57.139]] ([[User talk:82.51.57.139|msg]]) 00:15, 16 dic 2008 (CET). PS: non ero loggato...--[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 00:16, 16 dic 2008 (CET)
 
------------
 
Mah, ancora devo capire come usare queste discussioni, figurati il resto!
 
Prima di annullare la tua modifica ti avevo scritto, che forse la mia mail ti sia finita nello spam?
 
Cmq, a proposito dei link in Wikipedia e in particolare di Borgo San Lorenzo:
 
> Ho spostato Il Filo perché mi sembra che Wikipedia sconsigli l'inserimento di siti non istituzionali, anche perché non essendo una directory non è strutturata in modo da poter manutendere i link presenti, quindi meno ce ne sono meglio è
 
> Inoltre, pur essendo interessantissimo, non tratta di tutto il comune ma solo di un suo aspetto (chiese e monumenti): mi è sembrato che anche questo tipo d'inserimenti "parziali" fosse sconsigliato
 
> Infine, essendo presente in odp, togliendolo da wikipedia non si priva l'utente di una risorsa
 
Ma naturalmente essendo nuova non pretendo di insegnare a te, anzi, se tu mi facessi da "tutor" indicandomi la "retta via" non mi parrebbe il vero! :P
 
Avrai notato che ho "ripulito" praticamente tutta la provincia di Firenze: avrò fatto bene?
 
Grazie per l'aiuto,
 
Ambra
Ritorna alla pagina utente di "...Angelita.../Archivio".