Codice civile svizzero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunta la categoria Categoria:Diritto svizzero (con HotCat) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il '''Zivilgesetzbuch''', abbreviato in '''ZGB''', è il [[codice civile]] della [[Confederazione Elvetica]], attivo dal [[1907]].▼
Dopo il codice civile tedesco,[[BGB]] (Bürgerliches gesetzbuch), del [[1900]] questa è la seconda codificazione della [[Pandettistica]] [[mitteleuropea]].▼
▲Il Zivilgesetzbuch, abbreviato in ZGB, è il codice civile della Confederazione Elvetica.
▲Dopo il codice civile tedesco,BGB (Bürgerliches gesetzbuch), del 1900 questa è la seconda codificazione della Pandettistica mitteleuropea.
Il codice è diviso in quattro libri, senza la parte generale (presente invece nel BGB).
Questo codice è il frutto di una buona mediazione tra le esigenze dei codici francesi, inflenzati dal Code Napoleon, e di quelli tedeschi , influenzati dal BGB; e tra le tendenze di aree rurali e montane con quelle borghesi.
| |||