.22 Long: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
La '''.22 Long''' è una [[cartuccia a percussione anulare]] variante della calibro .22 (5,56 mm). La .22 Long è la seconda più vecchia cartuccia a percussione anulare poiché risale al 1871 quando era caricata con un proiettile da 1,9 g (29 grani) a 0,32 g (5 grani) di [[polvere nera]], il 25% in più rispetto alla [[.22 Short]] dalla quale deriva. Fu progettata per l'uso con i [[revolver]] ma fu presto adattata anche ai [[fucile|fucili]]. La .22 Long Rifle, più pesante della .22 Long, comparve nel 1887, assieme alla prima polvere senza fumo per le cartucce a percussione anulare .22.
La .22 Long ha la stessa lunghezza del bossolo del maggiormente conosciuto [[.22 Long Rifle]] ma differisce nel fatto che il Long Rifle ha un proiettile
Nonostante la cartuccia .22 Long originale utilizzasse la stessa quantità di polvere da sparo della .22 Long Rifle e fosse significativamente più leggera, la .22 Long non risultò più veloce se sparata da un fucile.
The large barrel volume to chamber volume of a .22 rimfire rifle indica che the powder gasses have expanded as far as they can in well before the muzzle of a normal length rifle barrel, e the light .22 Long bullet non ha the [[inertia]] of the .22 Long Rifle. Ciò significa che la pallottola .22 Long (e to a lesser extent the .22 Long Rifle, in most loadings) actually slows down significantly prima di uscire dalla canna. Since the .22 Long Rifle performs as well in a short [[handgun]] barrel as the .22 Long does, e outperforms it significantly in a long rifle barrel, lo sviluppo of the .22 Long Rifle assured the .22 Long's path verso l'obsolescenza. In a sense, though, descendents of the .22 Long still live on, though they are not sold as such. Hypervelocity loadings of the .22 Long Rifle usa pallottole più leggere di 30 grains (1,9 g), e
|