Guerre messeniche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Da quando Sparta divenne padrona della completa [[Laconia]] nel 750 a.C, iniziò a espandersi ad ovest, verso la '''Messenia''', assai più ampia e fertile.
Essa fu portata a compimento dopo due guerre durissime, le '''Guerre Messeniche''', che occuparono buona parte degli anni tra il 680 e il 600 a.C. Grazie all'ausilio degli [[oplita|opliti]] (vedi anche [[opliti|Tattica Oplitica]])gli spartani riuscirono nel 600 a.C a conquistare la regione, espugnado anche l'ultimo baluardo di resistenza dei nemici: la [[Rocca di Itome]], che sorgeva su di un monte inaccessibile.
|