File ed2k: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{wik|gennaio 2006}}
{{da aiutare|motivo=scritto per chi già sa di che stiamo parlando|data=17 gennaio 2006}}
Un '''ed2k file''' è un [[file di testo]] (realizzabile e modificabile con un comune [[editor di testo|editor]]), con [[estensione]] '''.ed2k''', e contenente speciali direttive dette [[ed2k link]]. Posizionati nel [[file system]] di un [[sito Web]], i file ed2k possono essere interpretati da un [[browser]] che disponga di un client [[eDonkey2000]]. L'interpretazione di questo file può consentire all'utente del browser di iniziare un [[download]] con eDonkey seguendo un [[link]] di una pagina Web. L'uso di questo tipo di consente al gestore del server Web un certo risparmio di [[larghezza di banda]].
Tali file vanno accoppiati insieme ai corrispondenti ( posizionati nella stessa [[directory]] ) su un [[sito web]]. Per corrispondenti si intendono i file il cui ed2k link è all'interno del ed2k file in questione.▼
L'unico browser attualmente abilitato al riconoscimento e all'interpretazione dei file ed2k è [[Internet Explorer]]. È possibile aggiungere questa funzionalità a [[Mozilla]] [[Firefox]] con una apposita [http://www.bws42.com/index.php?dest=ed2k estensione].
==Esempio di uso==
▲
Se l'[[utente]] che cliccherà quest'ultimo link avrà [[eDonkey2000]] installato il [[download]] partirà su quest'ultimo.▼
Ipotizziamo di avere per esempio un file ''un_file.ext'' da mettere a disposizione. Con un normale editor di testo creiamo, nella stessa directory, un file di nome ''un_file.ext.ed2k'', in cui inseriamo l'ed2k link al primo file. Forniamo poi un normale [[link]] al file '''un_file.ext''' sulle pagine del sito sito web.
▲Se l'[[utente]] che cliccherà quest'ultimo link avrà [[eDonkey2000]] installato, esso inizierà immediatamente il [[download]]
|