Walter Zenga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Stefanox1985 (discussione | contributi)
Altre informazioni: +citazione necessaria
Stefanox1985 (discussione | contributi)
eliminata info non enciclopedica
Riga 100:
Ha dimostrato un grande capacità di lettura della partita, schierando in campo formazioni imprevedibili; infatti altra caratteristica del Catania di Zenga è l'eclettismo: è in grado di disporsi agli ordini del suo mister con qualsiasi modulo e di cambiarlo il più delle volte durante la partita, senza effettuare sostituzioni. Le uniche costanti finora sono state il portiere [[Albano Bizzarri|Bizzarri]], il [[centrocampista]] [[Pablo Ledesma]], che ha saltato solo il [[Derby di Sicilia|derby con il Palermo]] per un infortunio, e l'utilizzo di una sola [[centravanti|punta centrale]], che però è variata fra [[Michele Paolucci|Paolucci]], [[Takayuki Morimoto|Morimoto]] (usato anche come esterno) e [[Gianvito Plasmati|Plasmati]].
 
Il [[16 novembre]] [[2008]] si rende protagonista di un acceso diverbio con il giornalista di [[Rai Sport]] [[Enrico Varriale]], durante la trasmissione [[Stadio Sprint]] su [[RaiDue]], dopo la sua mancata presentazione con i giornalisti di [[Rai Sport]] la domenica precedente.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Catania/Primo_Piano/2008/11/16/litezengavarriale.shtml|titolo=Zenga-Varriale, che lite!|autore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=16-11-2008|accesso=16-11-2008}}</ref><ref>{{cita web|url=http://it.youtube.com/watch?v=uhqbcI21M7Q|titolo=Video lite Zenga-Varriale|autore=[[Youtube]]|data=16-11-2008|accesso=16-11-2008}}</ref> Il giorno successivo, tuttavia, i due si sono ritrovati a [[Coverciano]] dove hanno fatto pace stringendosi la mano. Lo stesso [[Enrico Varriale|Varriale]] ha chiesto pubblicamente scusa ai telespettatori la domenica successiva durante la trasmissione.
 
==Statistiche==