Parapendio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orecchie: refuso
Riga 167:
Si effettua principalmente in due varianti:
 
* '''Piccole orecchie''' o semplicemente '''orecchie''' : tirando gradualmente i due cordini esterni del fascio A (il fascio frontale) le estremità esterne della vela si ripiegano su se stesse. La superficie alare diminuisce ed aumenta il carico alare. La velocità di caduta aumenta, e la vela risulta più stabile alle turbolenze. Molte vele hanno il fascio A sdoppiato per facilitare l'esecuzione di questa manovra.
* '''Grandi orecchie''': la manovra è analoga alle orecchie semplici, ma la chiusura viene fatta trazionando il 50% circa dei cordini, ottenendo una maggior riduzione della superficie alare e tassi di caduta proporzionalmente maggiori. Il parapendio risulta più difficile da pilotare.