Willy Cohn: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ template bio
Riga 1:
{{O|biografie|dicembre 2008}}
{{Bio
'''Willy Cohn''' (* [[12 dicembre]] [[1888]] a [[Breslau]]; † [[25 novembre]] [[1941]] a [[Kaunas]], [[Lituania]]) è stato uno [[storico]] e [[pedagogo]] [[tedesco]] ebraico.
|Nome = Willy
 
|Cognome = Cohn
|Sesso = M
|LuogoNascita = Breslau
|GiornoMeseNascita = 12 dicembre
|AnnoNascita = 1888
|LuogoMorte = Kaunas
|GiornoMeseMorte = 25 novembre
|AnnoMorte = 1941
|Attività = storico
|Attività2 = pedagogo
|Epoca = 1900
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità =
}}
==Biografia==
Cohn fu nato in una famiglia ricca di Breslau, partecipava alla [[Prima guerra mondiale]] e meritava il [[Croce di ferro]]. Dal 1919 in poi, il laureato Cohn insegnava al ''Johannesgymnasium'' (Liceo di San Giovanni) a Breslau. Il suo discepolo era tra l'altro Walter Laqueur. Cohn fu - accanto a [[Victor Klemperer]] uno dei più noti chronisti del terrore antisemitico dei Nazi-Fascisti tedeschi.