Landolfo Iuniore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
{{S|italiani|scrittori}}{{tmp|Membro delle istituzioni italiane}} |
tmp bio |
||
Riga 1:
{{S|italiani|scrittori}}
{{Bio
|Nome = Landolfo
|Cognome = Iuniore
|PostCognomeVirgola = conosciuto anche come '''Landolfo di San Paolo'''
|PreData = [[Lingua latina]]: ''Landulphus Junior sive de Sancto Paulo''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = ca. [[1077]]
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = dopo il [[1137]]
|Attività = scrittore
|Epoca = 1100
|Attività2 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = italiano
|FineIncipit = è stato un [[Cronaca (genere letterario)|cronista]], noto soprattutto per aver scritto un ''Liber historiarum [[Mediolanum|Mediolanensis urbis]]''
|Immagine =
|Didascalia =
}}
Era nipote di [[Liprando]], un [[prete]] di [[Milano]].
== Opere ==
Line 22 ⟶ 42:
[[Categoria:Storia di Milano|Iuniore, Landolfo]]
[[Categoria:Letteratura medievale]]
[[la:Landulphus Junior]]
|