Wikipedia:Monobook.js/E-LiveRC/Documentazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 86:
[[Immagine:EnhancedLiveRC-WhiteList.jpg|thumb|White List]]
 
Contiene la WhitekList, condivisa con il LiveRC. Chi l'aveva già creata di là se la trova in automatico. Per sapere come creare o modificare la lista guarda il paragrafo [[#Come creare le tue liste|"Come creare le tue liste"]]. Dopo ogni modifica alla lista bisogna svuotare la cache (CTRL+F5).
 
=== Come creare le tue liste ===
 
Puoi creare le tue liste di utenti da seguire o di utenti fidati. Per crearle segui questi passaggi:
 
# Creati una sottopagina chiamata '''LiveRCparam.js''' cliccando [[Special:MyPage/LiveRCparam.js|su questo link]]
# Per ogni utente che vuoi aggiungere alla lista di quelli da seguire scrivi :
## lstContact.push("'''<NOME DA SEGUIRE>'''");
# Per ogni utente che vuoi aggiungere alla lista di quelli fidati scrivi :
## lstHidden.push("'''<NOME DA IGNORARE>'''");
 
PS: Non dimenticare il ";" alla fine di ogni riga (manca la 'i' in lst)
 
Ad esempio potete vedere il mio LiveRCparam.js : '''[[Utente:Jalo/LiveRCparam.js|>>>QUI<<<]]'''
 
NOTA : Per default ogni utente viene inserito nella propria WhiteList, in questo modo a nessuno verranno proposte da validare le proprie modifiche.
 
====Classi di IP====
 
E' possibile tenere sott'occhio anche classi intere di indirizzi IP. Per farlo bisogna aggiungere al proprio params.js una riga simile alla seguente:
<source lang=javascript>
lstIPClass.push("93.146.");
</source>
Il tool segnalerà tutti gli edit fatti da anonimi il cui indirizzo IP inizia con la stringa indicata.