Contro l'amore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BMF81 (discussione | contributi)
BMF81 (discussione | contributi)
Riga 27:
 
=== La logica del lavoro nell'amore ===
Una delle convinzioni della società contemporanea è che dobbiamoogni impegnarcimembro di una coppia debba impegnarsi per mantenere viva la [[passione]] ("che gioia", commenta l'autrice): ma questo introduce la logica del [[Lavoro (economia)|lavoro]] nel campo dei sentimenti. L'autrice cita in proposito [[Adam Phillips]]:
<center>«''Nella nostra vita sessuale [...] non è possibile impegnarsi in una relazione più di quanto non sia possibile imporsi di avere un'erezione o di decidere di fare un determinato sogno. E' proprio quando ci si impegna per raggiungere certi scopi che si sa di aver fallito, perché gia manca qualcosa''»</center>