Nuada Necht: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''Nuada Necht''' (''Il Puro'') del [[Leinster]]<ref>''Dizionario della lingua irlandese'', Compact Edition, Royal Irish Academy, 1990, pag. 475</ref>, [[figlio]] di Sétna Sithbac, un discendente di [[Crimthann Coscrach]], fu un [[leggenda|leggendario]] [[sovrani supremi d'Irlanda|Re supremo dell'Irlanda]], considerato antenato dei [[Leinster|Laigin]]. C'è chi avanzato l'ipotesi che vada connesso con le [[divinità]] [[mitologia irlandese|irlandesi]] (o forse si tratta di due diversi nomi per la stessa figura) [[Nuada Airgetlám]] e [[Nechtan]] dei [[Tuatha Dé Danann]]<ref>James MacKillop, ''Dizionario della [[mitologia celtica]]'', Oxford University Press, [[1998]], pag. 308.</ref>.
Salì al potere dopo aver ucciso il precedente re, [[Ederscel]], e regnò per [[sei]] [[mese|mesi]] prima di essere ucciso a sua volta dal figlio di Eterscél, [[Conaire Mór]]. Il ''[[Lebor Gabála Érenn]]'' sincronizza il suo regno con quello di [[Ottaviano Augusto]] a [[Impero romano|Roma]] ([[27 a.C.]]-[[14]] d.C.), ponendolo dopo la nascita di [[Cristo]]. Il ''Lebor'' lo rende contemporaneo dei re provinciali irlandesi [[Conchobar mac Nessa]], [[Cairbre Nia Fer]] e [[Ailill mac Máta]]<ref>R. A. Stewart Macalister (ed. e trad.), ''Lebor Gabála Érenn: The Book of the Taking of Ireland Parte V'', Irish Texts Society, 1956, pag. 301</ref>. Nel ''Foras Feasa ar Éireann'', [[Goffredo Keating]] data invece il suo regno agli anni [[64 a.C.|64]]-[[63 a.C.]]
{{Box successione|carica=[[sovrani supremi d'Irlanda|Re supremo d'Irlanda]]|precedente=[[Ederscel]]|successivo=[[Conaire Mor]]|periodo=Mezzo anno (variamente datato o al [[II secolo a.C.]], o al [[I secolo a.C.]], o al [[I secolo]] d.C.}}
==Note==
<references/>
{{Categoria Irlanda}}
| |||