Polimetilmetacrilato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BOTarate (discussione | contributi)
solo alcune formulazioni sono trasparenti agli uv, correggo broken link
Riga 90:
* il PMMA può essere modellato per riscaldamento a temperature relativamente basse (100°C circa)
* il PMMA è più [[trasmittanza|trasparente]] del vetro alla luce visibile
* A differenza del vetro, ilesistono alcune formulazioni del PMMA che non fermafermano la [[Radiazione ultravioletta|luce ultravioletta]], quando necessario viene pertanto rivestito con pellicole apposite
* il PMMA è trasparente alla [[luce infrarossa]] fino a 2800 [[nanometro|nm]], mentre la luce di lunghezze d'onda maggiore viene sostanzialmente bloccata. Esistono specifiche formulazioni di PMMA atte a bloccare la luce visibile e a lasciar passare la luce infrarossa di un dato intervallo di frequenze (usate, ad esempio, nei telecomandi e nei sensori rivelatori di fonti di calore)
 
Riga 120:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.roehmplexiglas.denet/methacrylates/en/products/plexiglas/_downloadtechnical_data/downloadtechnische/plexiglas.Par.0004.TRow.0004.TCell.0001.File.tmp/211-1%20PLEXIGLAS%AE%20GS+XT_en.pdf caratteristiche ottiche e meccaniche del Plexiglas] (documento [[PDF]] di un produttore)
* {{en}} [http://www.plexiglas.net/methacrylates/en/plexiglas/] (sito dell'azienda Plexiglas®)