Discussione:Brigante: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 20954492 di 93.149.80.125 (discussione) |
|||
Riga 1:
== Nuova voce Brigante ==
Il materiale presente in questa voce proviene in gran parte da materiale pre-esistene nella voce [[Brigantaggio]]. Vedi anche la [[Discussione:Brigantaggio#Brigante_vs_Brigantaggio.3F|discussione]] in merito.--[[Utente:Guarracino|Guarracino]] ([[Discussioni utente:Guarracino|msg]]) 10:20, 13 giu 2008 (CEST)
a mio avviso non è che sia fatta proprio bene. è importante non ripetere quello che c'è in [[brigantaggio]]. poi non capisco certe richieste di cit nec: tipo in una già c'era la ref e hai messo la richiesta di ref!?!. in quella sui praedonis che senso ha? non ho capito quale ref richiedi: sul fatto che esistessero dei predoni o sul fatto che in qualche traduzione si usa la parola brigante? --[[Utente:Fafabifiofo|fa]][[Discussioni utente:Fafabifiofo|bella]] 17:17, 15 giu 2008 (CEST)
ma non capisco: hai messo cit nec quando già c'è una ref? mispieghi perchè? --[[Utente:Fafabifiofo|fa]][[Discussioni utente:Fafabifiofo|bella]] 12:01, 16 giu 2008 (CEST)
: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Brigante&oldid=16737967 originariamente] avevo messo un rimando a [[Brigantaggio]], in accordo a quanto mi pareva la tendenza maggioritaria nella [[Discussione:Brigantaggio|discussione]], ma poi è stata cancellata da te. Non mi pare effettivamente che ora corrisponda a quanto discusso. Francamente, mi pare che l'editing stia avvenendo in maniera un po' anarchica, e seguendo poco la discussione e le tendenze che sembrano essere maggioritarie. Mi viene voglia di astenermi da ulteriori contributi, perché non capisco in che direzione stiamo andando. Ma credo che ci sia molto da migliorare per rendere la voce robustamente supportata da riferimenti.
: Riassumendo quanto espresso nella discussione:
:# non è sembrato oppportuno creare una voce ''conflitto italiano meridionale''
:# per [[Brigantaggio]] si intende preminentemente quello meridionale e postunitario. in [[Brigante]] vanno invece la definizione etimologica e la doppia accezione: partigiano ''vs'' delinquente. La prima va discussa in [[Brigantaggio]].
:--[[Utente:Guarracino|Guarracino]] ([[Discussioni utente:Guarracino|msg]]) 16:57, 16 giu 2008 (CEST)
: Scusa, non avevo capito bene la domanda (cit nec). Sì, perché citi un nome e un anno, ma non un'opera! Come fa qualcuno ad andarsela a pescare? --[[Utente:Guarracino|Guarracino]] ([[Discussioni utente:Guarracino|msg]]) 12:55, 17 giu 2008 (CEST)
sono meridionale ma il brigantaggio qui viene idealizzato. I briganti erano molte volte delinquenti, mercenari, al soldo dei latifondisti e dei nobili borbonici..insomma un tipo di mafia locale..e non ebbero tutto questo supporto locale come si vuole far credere...Inoltre rivolte contro il potere centrale si ebbero anche nel 1848 in Sicilia contro i borboni..che reagirono bombardando Palermo!
Stefano
Anche io sono meridionale, ridurre molti briganti a semplici delinquenti e mafiosi solo per il fatto che si puo' scrivere quello che si pensa non é prova di verità.Su base di documenti storici di Antonio Pagano tipo,LA PULIZIA ETNICA PIEMONTESE nelle DUE SICILIE,posso affermare che: I Briganti sono sopratutto gruppi di uomini che resistettero fino alla morte all'invasore anche se depredati della loro entità e dignità dall'insabbiamento culturale della questione MERIDIONALE, voluta dalla nuova italia.A conoscenza di certe verità storiche adesso facilmente riscopribili mi é dovuto intervenire per ripristinare una dignità per lungo tempo negata, per mio conto i BRIGANTI é musica d'avvenire.
Antonio
:# per favore, firmate gli interventi!
:# la discussione serve per documentare la voce. Per dare attendibilità alle vostre affermazioni, fornite per favore dei riferimenti. In questo modo, la voce può essere migliorata in maniera condivisibile da tutti, perché basata su riferimenti.
:# guardata anche la voce [[Brigantaggio]] che è maggiormente legata agli aspetti meridionali.
::--[[Utente:Guarracino|Guarracino]] ([[Discussioni utente:Guarracino|msg]]) 15:32, 22 lug 2008 (CEST)
== leggete ==
|