Negramaro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 29:
 
===Il successo===
Nell'estate dello stesso anno viene pubblicato il secondo singolo tratto dall'album ''[[Mentre tutto scorre]]'', intitolato ''[[Estate (singolo)|Estate]]'', che fa guadagnare alla band il Premio come ''Rivelazione dell'anno'' al [[Festivalbar]], riscuotendo anche buon successo di critica e di ascolto. Dopo la partecipazione alla manifestazione canora estiva, la popolarità dei Negramaro cresce considerevolmente fino a raggiungere i vertici della classifica musicale italiana, prima con il brano ''Estate'' e poi con altri singoli. È con ''Estate'' che i Negramaro si aggiudicano il ''Best Italian act'' agli [[MTV Europe Music Awards]] [[2005]]. Sull'onda del successo dei pezzi di lancio, anche il nuovo singolo proposto dalla band, ''[[Solo 3 min.|Solo3min]]'', pubblicato a [[novembre]] [[2005]], diventa uno dei brani più trasmessi dalle [[Radio (mass media)|radio]] e dalle [[Televisione|televisioni]]. Il quarto singolo estratto dall'album ''Mentre tutto scorre'' è ''[[Nuvole e lenzuola]]''. Dopo il considerevole successo ottenuto durante il tour in Italia i Negramaro hanno pubblicato ''Mtv Live "Negramaro"'', testimonianza video del concerto tenutosi il [[17 marzo]] [[2006]] al Forum di Assago a Milano data alle stampe con l'aggiunta di diversi contenuti aggiuntivi. A [[settembre]] [[2006]] il gruppo riceve il premio di ''Best Performance'' nel corso delle finali del ''[[Festivalbar]]'' [[2006]] tenute a [[Verona]]. Nel maggio del 2008, dopo la consacrazione artistica tra i grandi della musica italiana, grazie al successo dell'album ''[[La finestra]]'' con il quale vincono anche il ''[[Festivalbar]]'' [[2007]] , i Negramaro sono la prima band italiana (il primo in assoluto era stato Vasco Rossi nel 1990) a suonare nello storico stadio di [[San Siro]] a [[Milano]].
 
===''La Finestra''===