Gommone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 13:
==Caratteristiche==
Estremamente sicuro ed inaffondabile, e dotato di grande stabilità laterale, grazie al quale è omologabile per un numero di persone o peso trasportabili considerevolmente superiore, dal doppio al triplo, in confronto alle imbarcazioni tradizionali. Per queste sue particolari doti è il mezzo preferito dai subacquei ed è utilizzato principalmente per il diporto estivo e per le applicazioni professionali da [[Addestramento alla subacquea|scuole subacquee]] e [[diving centers]] per le attività subacquee e dai corpi di [[polizia]] nonché dai [[Vigili del Fuoco]] per attività di salvataggio e addestramento. La propulsione del gommone è quasi sempre affidata ad un [[motore fuoribordo]] a 2 o 4 tempi. Esistono però anche realizzazioni più grandi con [[motore entrobordo]] o entrofuoribordo con alimentazione sia benzina che [[diesel]].
È possibile identificare almeno quattro categorie di gommoni, classificate in base all'architettura costruttiva:
|