Liudolfo di Svevia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 5:
Liudolfo, marito di Ida figlia di [[Ermanno duca di Svevia]], divenne duca di Svevia dopo la morte del suocero.
 
Assieme al duca [[Conrado di Lotaringia]] prende parte, nel corso dell'autunno [[952]], a una ribellione contro il proprio padre nel corso dell'autunno [[952]].
 
Nel 954, dopo essersi riconciliato con il padre, viene dallo stesso privato in maniera definitiva del ducato.
 
Nel 957 durante una campagna militare in Italia morì inaspettatamente a causa di febbri a Pombia, vicino Novara, il 6 settembre, fu sepolto nell'abbazia di sant'Albano a [[Mainz]].