Discussione:Coca-Cola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Coca Cola: re: |
|||
Riga 75:
Con tutto il rispetto per coloro che fino ad ora hanno espresso le loro opinioni mi sento di dire che il passaggio della fiaccola è tanto d'attualità quanto le sue contestazioni e quindi quanto le motivazioni di queste ultime. Potrebbe essere che nessuna delle due cose meriti di stare qui, ma se scriviamo della fiaccola e scriviamo delle contestazioni forse vale la pena di dare delle informazioni sul perchè le contestazioni avvengono: altrimenti rischiamo di comportarci proprio come la televisione che le riduce ad un fatto di ordine pubblico.
Io credevo che la versione attuale, che cita il SINALTRAINAL e la campagna di boicottaggio mondiale, fosse sufficientemente approfontita anche se a dire il vero ne avevo scritta una versione più dettagliata e forse più POV che poi è stata ridotta, peraltro con il mio consenso, e ha dato origine alla pagina [[SINALTRAINAL]]. Vogliamo fare una pagina [[Stop Killer Coke]] oppure [[Campagna di boicottaggio mondiale contro la Coca Cola]] da mettere tra le voci correlate della fiaccola? [[Utente:Progettualita|Progettualita]] 13:56, 3 feb 2006 (CET)
:Se concordiamo che su Wikipedia possano stare - tagliate in chiave enciclopedica - voci inerenti motivi di attualità (come ad esempio [[elezioni politiche del 2006]], anche se il titolo corretto dovrebbe essere [[Elezioni politiche del 2006 in Italia]]), non vedo perché non potrebbe starci una voce sul tipo di quelle da te indicate qui sopra? --{{Utente:Twice25/Firma}} 16:31, 3 feb 2006 (CET)
:p.s.: trattandosi - questo topic - di un caso-limite, io avrei cambusato la discussione in una sottopagina tipo [[Wikipedia:Bar/Caso Coca Cola e fiamma olimpica]]
|