Suillus collinitus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m MicoBot: Links definizioni e voci micologiche |
+img |
||
Riga 5:
| nome=Suillus collinitus
| statocons=
| immagine=[[Immagine:
| didascalia=''Suillus collinitus''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 16:
| specie=S. collinitus
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
| biautore=([[Elias Magnus Fries|Fr.]]) [[Carl Ernst Otto Kuntze|Kuntze]]
| binome=Suillus collinitus
| bidata=[[1898]]
}}
{{Micomorfobox
Riga 32:
}}
'''''Suillus collinitus''''' <small>([[Elias Magnus Fries|Fr.]]) [[Carl Ernst Otto Kuntze|Kuntze]]
== Descrizione della specie ==
[[Immagine:Suillus collinitus002.JPG|thumb|left]]
[[Immagine:Suillus collinitus003.JPG|thumb|left]]
[[Immagine:Suillus collinitus004.JPG|thumb|left]]
=== [[Cappello (micologia)|Cappello]] ===
5-12 cm di diametro, emisferico, poi convesso-appianato.
;Cuticola:
=== [[Tubulo (micologia)|Tubuli]] ===
Riga 59 ⟶ 61:
== [[Microscopio (strumento ottico)|Microscopia]] ==
; [[Spora (micologia)|Spore]]:
== [[Habitat]] ==
Specie termofila, tipica dell'[[bacino del Mediterraneo|area del Mediterraneo]], cresce in estate, solitaria o
== Commestibilità ==
Riga 90 ⟶ 92:
== Bibliografia ==
{{indexfungorum|specie|306571}}
==Altri progetti==
{{ip|commons}}
==Collegamenti esterni==
|