Non-Uniform Memory Access: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 10:
L'architettura NUMA cerca di porre rimedio a questo problema fornendo a ogni processore una piccola zona di memoria ad accesso esclusivo e veloce in modo da evitare la creazione di colli di bottiglia. Nel caso di applicazioni che richiedono la condivisione di dati come nel caso di [[server]] e simili l'architettura NUMA migliora le prestazioni se si suddivide la memoria centrale in diversi banchi e si assegna ad ogni banco un numero ridotto di processori.
Naturalmente i dati non sono realmente separati nelle memorie dei singoli processori e se dei dati devono essere elaborati da più processori questo è possibile. In questo caso l'architettura NUMA prevede che
==Corenza delle cache e NUMA (ccNUMA)==
|