Utente:Thewikifox/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Goodbye Blue Sky: nuova sezione |
||
Riga 621:
{{Portale|Rock progressivo}}
{{Rock}}
== Goodbye Blue Sky ==
{{Canzone
|titolo= Goodbye Blue Sky
|autore= [[Pink Floyd]]
|anno= [[1979]]
|genere= [[Art Rock]]/[[Progressive Rock]]
|editore= [[Harvest Records]] (GB)<br>[[Columbia Records]] (USA)/[[Capitol Records]] (USA)
|incisione= [[The Wall]]
|durata= 2:45
|traccia precedente = [[Mother (Pink Floyd)|Mother]]
|traccia successiva = [[Empty Spaces]]
}}
'''Goodbye Blue Sky''' è una canzone dei [[Pink Floyd]] contenuta nell'album ''[[The Wall]]'', pubblicato nel [[1979]].
==Composizione==
Il brano dura circa 2 minuti e 45 secondi. É introdotto dal suono di alcuni uccelli che cinguettano e dalla frase "Look mummy, there's an aeroplane up in the sky!", pronunciata da una bambina. Durante tutta la canzone una chitarra acustica e, in alcune sezioni, un coro accompagnano la voce di [[David Gilmour]]. La canzone inizia con un tono tranquillo e sereno, ma, man mano che va avanti, assume un tono sempre più aspro e sinistro. Durante gli ultimi secondi del brano si sentono distintamente rumori di un [[aeroporto]].</br>
Il brano presenta alcune somiglianze con la canzone [[Grantchester Meadows (Canzone)|Grantchester Meadows]] contenuta nell'album della band ''[[Ummagumma]]''.
== Trama ==
Come le altre canzoni nell'album ''[[The Wall]]'', "Goodbye Blue Sky" narra una parte della storia di Pink, il protagonista.</br>
La canzone spiega la [[depressione]] di Pink come il risultato di un'infanzia vissuta nel periodo del [[dopoguerra]] sotto le sole attenzioni di una madre iperprotettiva, dopo che il padre era morto in guerra, prima che lui nascesse. Si capisce anche il trauma che le conseguenze della guerra gli hanno causato.<br/>
I rumori di un [[aeroporto]] che si sentono in sottofondo alla fine del brano suggeriscono che Pink stia andando negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], per cercare di diventare una rock star e dimenticare il passato.
== Versione video ==
Nel film [[Pink Floyd The Wall]] il filmato consiste in una serie di animazioni create da [[Gerald Scarfe]]. Solo la prima scena è filmata nella realtà.</br>
Il filmato inizia con l'immagine di un colomba in un giardino di una casa che, inseguita da un gatto, vola via. Da questo punto in poi il filmato è interamente composto da animazioni. La colomba esplode violentemente nel cielo e viene rimpiazzata dall'aquila simbolo del [[terzo reich]] (''Reichsadler''). Questo uccello che viene rappresentato molto simile ad un [[aereo]] sorvola il territorio inglese<ref name=london>Durante molte scene del filmato si vede chiaramente sullo sfondo il [[London Bridge]].</ref> e strappa letteralmente un pezzo di una città dal suolo, dal quale esce del sangue. Nella scena seguente appare un gigantesco ''worm'', ossia un gigantesco verme<ref>Simbolo della dittatura e del pensiero nazista in tutto il film.</ref>, dal terreno, che si trasforma in una sorta di gigantesco [[robot]] dal quale escono aerei da guerra che bombardano Londra<ref name=london></ref>. Probabilmente la scena si riferisce al [[Il Blitz|Blitz]], la guerra lampo che i tedeschi combatterono sul suolo inglese dal [[7 settembre]] [[1940]] al [[10 maggio]] [[1941]]. La scena cambia inquadrando persone nude che indossano una [[maschera antigas]] (''the frightened ones'' cioè ''gli spaventati'') e che cercano di rifugiarsi dove possono.</br>
Nelle scene successive viene sottolineata la distruzione che la guerra ha portato al [[Regno Unito]]: la [[bandiera britannica]] e gli aerei militari si trasformano in [[croce cattolica|croci]] e l'aquila nazista ride guardando le rovine della città. Il filmato termina con la colomba che lo ha aperto, che vola tra scheletri in divisa, simbolo degli aviatori inglesi caduti, il cui sangue rifluisce in una fogna.
== Cover ==
*La band [[The Future Sound of London]] ha fatto una cover della canzone dal titolo "Goodbye Sky".
*La cantante della band [[Heart]], [[Ann Wilson]], ha inciso una cover del brano per il suo singolo del 2007 ''Hope & Glory'' con sua sorella [[Nancy Wilson]].
*Una cover del brano eseguita da Tim Myer è inclusa nell'album tributo ai [[Pink Floyd]] ''[[A Fair Forgery of Pink Floyd]]''.
*La band [[System of Down]] spesso esegue una cover del brano durante i suoi concerti dal vivo.
== Esecutori ==
*[[Roger Waters]] - [[VCS3]], basso <ref name="Fitch">Fitch, Vernon e Mahon, Richard, Comfortably Numb - A History of The Wall 1978-1981, 2006, p.81</ref>.
*[[David Gilmour]] - voce, chitarra acustica, sintetizzatore<ref name="Fitch" />.
* [[Richard Wright (musicista)|Richard Wright]] - sintetizzatore<ref name="Fitch" />.
* [[Harry Waters]] - voce della bambina<ref name="Fitch" />.
==Riferimenti==
* Fitch, Vernon. The Pink Floyd Encyclopedia (3rd edition), 2005. ISBN 1-894959-24-8
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
{{Mvideo|Goodbye|Blue|Sky|Wall|Movie|nome=filmato di "Goodbye Blue Sky"}}
{{Rock}}
{{Portale|Rock progressivo}}
{{Pink Floyd}}
| |||