Democrazia Europea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 13:
http://www.margheritaonline.it/notizie/scheda.php?id_notizie=13367&sezione=1
http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/politica/campagnadue/listone/listone.html
Il partito, in ogni caso, ha vita molto breve: si scioglie il [[6 dicembre]] [[2002]], dopo meno di due anni dalla sua costituzione, per partecipare alla fondazione dell'[[Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro|UDC]], insieme al [[Centro Cristiano Democratico|CCD]] e al [[Cristiani Democratici Uniti|CDU]], partito che aderisce alla [[Casa delle Libertà]] ed è parte integrante dei governi Berlusconi che guidano l'Italia dal 2001.▼
-->
▲Il partito, in ogni caso, ha vita molto breve: si scioglie il [[6 dicembre]] [[2002]], dopo meno di due anni dalla sua costituzione, per partecipare alla fondazione dell'[[Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro|UDC]], insieme al [[Centro Cristiano Democratico|CCD]] e al [[Cristiani Democratici Uniti|CDU]]
Nel [[2004]] D'Antoni partecipa al progetto politico di [[Uniti nell'Ulivo]] e aderisce alla [[La Margherita|Margherita]] (accolto dal suo presidente [[Francesco Rutelli]]) suscitando polemiche tra i suoi ex-compagni di partito.
|