Discussione:Hardcore punk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lollus (discussione | contributi)
Riga 226:
Ma che l'abbia inserito io in realtà non ha molto peso. Io lo considererei un genere solamente tematico, anche se può andare spesso a braccetto con l'hardcore, ma questo non significa che sia un sottogenere del hardcore.--[[Utente:Lollus|Lollus]] ([[Discussioni utente:Lollus|msg]]) 19:09, 26 nov 2008 (CET)
: Per quanto riguarda le scene locali io direi di permettere la crezione di voci esterne alla voce medre dato che già ora la voce è bella cicciona, se le voci su en suonano di ricerca originale vuol dire che eventualmente si cercano le fonti, i loro errori non devono essere per forza anche i nostri. Per quanto riguarda l'origine britannica si provvederà, anche se non sono un gran conoscitore della scena britannica hardcore. Per riot grrrl e horror punk (<OT> sul fatto della tua aggiunta era una semplice battuta per stemperare ;-)) farei un discorso unico, poiché sono sottogeneri non esclusivamente hardcore direi di decidere se tenerli o meno, se aggiungerne altri o meno (io sono per il mantenimento e l'eventuale aggiunta). Questione anarcho punk, si potrebbe risolvere modificando il titolo del paragrafo in "hardcore politico", che è un cambiamento minimo che però evidenzia come sia hardcore con tematiche politiche, oppure, per essere più chiari, spostando tra i sottogeneri e richiamando semplicemente all'anarcho nel paragrafo "hardcore e politica" (''oltre al sopra citato anarcho punk [...]''). [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}</span>''']][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 23:53, 26 nov 2008 (CET)
 
'''''Per quanto riguarda le scene locali io direi di permettere la crezione di voci esterne alla voce medre dato che già ora la voce è bella cicciona,'''''
 
Io dire invece che mi sembra giusto un po' contro il regolamento. Una cosa è parlare di un fenomeno, un evento, una scena musicale esistente, il quale termine è di uso comune, ed è confermato da fonti. Un'latra questione è aprire un articolo su un argomento il quale titolo è inventato, solo per descrivere una sottocategoria che avrebbe potuto stare anche nella voce madre. Per fare un altro esempio, sarebbe come se mi invetassi un articolo denominato "reggae calabrese", solo per descrivere quella scena, cosa che avrei potuto fare benissimo nella voce madre, visto che il "reggae calabrese" non è uno stile, o almeno non lo è riconosciuto. Ad aggiungersi a questo, è anche il fatto che per descrivere quella scena non sono state utilizzate fonti (almeno per quello scopo). Nell'articolo Washington DC hardcore ad esempio, sono state utilizzate numerose fonti, solo che non sono state usate per confermare la storia della scena (quello per cui dovrebbero essere usate), ma solo per confermare l'esistenza dei gruppi citati, cosa che non centra nel contesto. In quell'articolo sono presenti delle affermazioni di un certo peso, che però non potrebbero stare li se non ci fosse qualche fonte autorevole a confermarle, non so se mi spiego.
 
'''''se le voci su en suonano di ricerca originale vuol dire che eventualmente si cercano le fonti'''''
 
Certo, ma se quell'intero articolo è una ricerca originale, io direi di proporre la cancellazione, invece di arrampicarmi sugli specchi cercando qualche fonte che non centra nel contesto.
 
'''''i loro errori non devono essere per forza anche i nostri'''''
 
E' quello che dico ancbio. La en.wiki come abbiamo visto più volte, è tutt'altro che perfetta. Ci sono più ricerche originali e articoli privi di fonti che altro. Io dico di non imitarli, e dico che se dobbiamo aprire un articolo, dobbiamo farlo con la massima serietà, senza ricerche originali, e senza inventarci niente.--[[Utente:Lollus|Lollus]] ([[Discussioni utente:Lollus|msg]]) 01:57, 31 dic 2008 (CET)
Ritorna alla pagina "Hardcore punk".