Touch! Generations: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''Touch! Generations'''' è un marchio di proprietà [[Nintendo]], utilizzato in [[videogioco|videogiochi]] (per le [[console (videogiochi)|console]] [[Nintendo DS]] e [[Nintendo Wii]]) destinati ad un pubblico più vasto rispetto ai titoli tradizionali: ne fanno parte titoli destinati a tutta la famiglia come ''[[Dr. Kawashima's Brain Training]]'', ''[[Wii Sports]]'' e ''[[Nintendogs]]''.
==Principali Giochi Touch! Generation per Nintendo DS==
*''[[Nintendogs]]'', gioco disponibile in 4 versioni nelle quali si allevano dei cuccioli di cane, diversi da versione a versione.▼
*''[[Dr. Kawashima's Brain Training]]'' e ''[[More Brain Training from Dr. Kawashima: How Old Is Your Brain?|More Brain Training]]'', minigiochi per "tenere in forma" il cervello.
▲*[[Nintendogs]], gioco disponibile in 4 versioni nelle quali si allevano dei cuccioli di cane, diversi da versione a versione.
*''[[La Guida In Cucina: che si mangia oggi?]]'', una guida elettronica per cucinare.▼
*''[[English Training]]'', gioco che, con un sistema simile a quello dei Brain Training, aiuta a imparare l'inglese.▼
▲*[[La Guida In Cucina: che si mangia oggi?]], una guida elettronica per cucinare.
*''[[Training for your eyes]]'', una palestra per migliorare le abilità degli occhi.▼
▲*[[English Training]], gioco che, con un sistema simile a quello dei Brain Training, aiuta a imparare l'inglese.
*''[[Tetris DS]]'', versione per DS del
▲*[[Training for your eyes]], una palestra per migliorare le abilità degli occhi.
*''[[42 Classici Senza Tempo]]'', gioco che contiene 42 classici fra i giochi di società.
▲*[[Tetris DS]], versione per DS del famosissimo puzzle game ideato da Pažitnov.
*''[[
*''[[Picross DS]]'', versione elettronica dei [[nonogramma|nonogrammi]] (o crucipixel).
*''[[
*''[[Cooking Mama]]'', serie basata
▲*[[Elektroplancton]], un gioco atipico dove si interagisce con un ambiente marino, nel quale ogni cosa toccata con lo stilo del DS produce un suono.
*''[[Giulia Passione Baby Sitter]]'', ''[[Giulia passione stilista]]'' e altri titoli della stessa serie prodotti da Ubisoft, destinata ad un pubblico femminile [[Preadolescenza|preadolescenziale]].
▲*[[Cooking Mama]], serie basata sulla cucina, da preparare attraverso vari minigiochi.
==Principali Giochi Touch!Generation per Nintendo Wii==
*''[[Wii Sports]]'', simulazione di 5 sport da giocare con il proprio [[Mii]].
*''[[Wii Play]]'', 9 minigiochi da giocare da soli o in compagnia.
*''[[Big Brain Academy]]'', gioco simile ai Brain Training per DS.
*''[[Wii Fit]]'', software consistente in una palestra per tenersi in forma attraverso una nuova periferica, la [[Wii Balance Board]].
*''[[Wii Music]]'', gioco musicale unico nel suo genere, dato che non si suona seguendo uno schema di note preciso, ma "improvvisando".
*''[[Mario & Sonic ai Giochi Olimpici]]'', gioco nel quale sono presenti molte discipline olimpiche da affrontare con un personaggio di [[Super Mario]] o di [[Sonic]] oppure con il proprio [[Mii]].
*''[[Endless Ocean]]'', gioco nel quale si è un sub che effettua immersioni nel mare aperto, osservando la fauna marina.
*''[[Wii Scacchi]]'', simulazione di scacchi su Wii.
*''[[Trauma Center: New Blood]]'' e ''[[Trauma Center:
*''[[Animal Crossing: Let's Go to the City]]'', un gioco che non ha obiettivi o scopi, ma è un'esperienza di vita in una città piena di animaletti.
*''[[WarioWare: Smooth Moves]]'': un videogioco della serie [[WarioWare]] che con centinaia di minigiochi insegna al meglio come usare il telecomando Wii.
==Voci Correlate==
|