Touch! Generations: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Touch! Generations'''' è un marchio di proprietà [[Nintendo]], utilizzato in [[videogioco|videogiochi]] (per le [[console (videogiochi)|console]] [[Nintendo DS]] e [[Nintendo Wii]]) destinati ad un pubblico più vasto rispetto ai titoli tradizionali: ne fanno parte titoli destinati a tutta la famiglia come ''[[Dr. Kawashima's Brain Training]]'', ''[[Wii Sports]]'' e ''[[Nintendogs]]''.
{{A|motivo=Non è chiaro cosa sia: una collana di videogiochi prodotti per una specifica console? E il tono è enfatico e vagamente promozionale, da rivedere.|argomento=videogiochi|mese=dicembre 2008|firma=[[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 13:45, 31 dic 2008 (CET)}}
I Videogiochi della Touch! Generation sono quei giochi pubblicati dalla [[Nintendo]] per le console [[Nintendo DS]] e [[Nintendo Wii]] che hanno un contenuto apprezzabile e giocabile da chiunque. I videogiochi della Touch! Generation, secondo [[Nintendo]], servono a conquistare la maggior parte dei videogiocatori: i [[Casual Gamer]], cioè i giocatori che non sono appassionati di un genere preciso, ma quelli che giocano per "divertirsi". Negli anni precedenti alla pubblicazione del [[Nintendo DS]], avvenuta nel [[2004]], i Casual Gamer giocavano su console quali la [[PSOne]] e la [[Playstation 2]], e i dati di vendita del [[Nintendo GameCube]] erano scarsi. Per vendere di più, la Nintendo lanciò insieme al [[Nintendo DS]] il progetto Touch! Generation. I primi giochi della serie furono le varie versioni di [[Nintendogs]] e il famoso e straimitato [[Dr. Kawashima's Brain Training]]. I videogiochi Touch! Generation vengono pubblicati anche sulla console casalinga di Nintendo, la [[Nintendo Wii]], ne è un esempio il gioco [[Wii Sports]], simulazione di 5 sport sviluppata apposta per essere giocata da tutta la famiglia, anche grazie al fatto di poter giocare con il proprio [[Mii]], il pupazzetto personalizzabile simbolo della console. A distanza di pochi anni dal suo lancio, la Touch! Generation è ricchissima di giochi [[Nintendo]] e non. Essa ha avuto il merito di far conoscere e giocare i videogiochi a chiunque, anche a chi prima non piacevano e a chi proprio era contrario ad essi.
 
==Principali Giochi Touch! Generation per Nintendo DS==
*''[[Nintendogs]]'', gioco disponibile in 4 versioni nelle quali si allevano dei cuccioli di cane, diversi da versione a versione.
 
*''[[Dr. Kawashima's Brain Training]]'' e ''[[More Brain Training from Dr. Kawashima: How Old Is Your Brain?|More Brain Training]]'', minigiochi per "tenere in forma" il cervello.
*[[Nintendogs]], gioco disponibile in 4 versioni nelle quali si allevano dei cuccioli di cane, diversi da versione a versione.
*''[[La Guida In Cucina: che si mangia oggi?]]'', una guida elettronica per cucinare.
*[[Dr. Kawashima's Brain Training]] e [[More Brain Training from Dr. Kawashima: How old is your brain?]]. La prima è un'ottima palestra per il cervello e la seconda ne è una sua versione ampliata con altri minigiochi, come ad esempio il [[Sudoku]].
*''[[English Training]]'', gioco che, con un sistema simile a quello dei Brain Training, aiuta a imparare l'inglese.
*[[La Guida In Cucina: che si mangia oggi?]], una guida elettronica per cucinare.
*''[[Training for your eyes]]'', una palestra per migliorare le abilità degli occhi.
*[[English Training]], gioco che, con un sistema simile a quello dei Brain Training, aiuta a imparare l'inglese.
*''[[Tetris DS]]'', versione per DS del famosissimocelebre puzzle game ideato da [[Aleksej Leonidovič Pažitnov|Aleksej Pažitnov]].
*[[Training for your eyes]], una palestra per migliorare le abilità degli occhi.
*''[[42 Classici Senza Tempo]]'', gioco che contiene 42 classici fra i giochi di società.
*[[Tetris DS]], versione per DS del famosissimo puzzle game ideato da Pažitnov.
*''[[42Training ClassiciDi Senza TempoMatematica]]'', gioco che contiene 42 classici fra iallena giochile didoti societàmatematiche.
*''[[Picross DS]]'', versione elettronica dei [[nonogramma|nonogrammi]] (o crucipixel).
*[[Training Di Matematica]], gioco che allena le doti matematiche.
*''[[ElektroplanctonElectroplankton]]'', un gioco atipico dove si interagisce con un ambiente marino, nel quale ogni cosa toccata con lo stilo del DS produce un suono.
*[[Picross DS]], gioco basato sui puzzle di pixel chiamati [[Picross]].
*''[[Cooking Mama]]'', serie basata sullasu ricette da cucina, da preparare attraverso vari minigiochi.
*[[Elektroplancton]], un gioco atipico dove si interagisce con un ambiente marino, nel quale ogni cosa toccata con lo stilo del DS produce un suono.
*''[[Giulia Passione Baby Sitter]]'', ''[[Giulia passione stilista]]'' e altri titoli della stessa serie prodotti da Ubisoft, destinata ad un pubblico femminile [[Preadolescenza|preadolescenziale]].
*[[Cooking Mama]], serie basata sulla cucina, da preparare attraverso vari minigiochi.
*[[Giulia Passione]], serie prodotta da Ubisoft per le ragazzine con un debole per i videogiochi.
 
==Principali Giochi Touch!Generation per Nintendo Wii==
 
*''[[Wii Sports]]'', simulazione di 5 sport da giocare con il proprio [[Mii]].
*''[[Wii Play]]'', 9 minigiochi da giocare da soli o in compagnia.
*''[[Big Brain Academy]]'', gioco simile ai Brain Training per DS.
*''[[Wii Fit]]'', software consistente in una palestra per tenersi in forma attraverso una nuova periferica, la [[Wii Balance Board]].
*''[[Wii Music]]'', gioco musicale unico nel suo genere, dato che non si suona seguendo uno schema di note preciso, ma "improvvisando".
*''[[Mario & Sonic ai Giochi Olimpici]]'', gioco nel quale sono presenti molte discipline olimpiche da affrontare con un personaggio di [[Super Mario]] o di [[Sonic]] oppure con il proprio [[Mii]].
*''[[Endless Ocean]]'', gioco nel quale si è un sub che effettua immersioni nel mare aperto, osservando la fauna marina.
*''[[Wii Scacchi]]'', simulazione di scacchi su Wii.
*''[[Trauma Center: New Blood]]'' e ''[[Trauma Center: SeconSecond Opinion]]'': giochi nei quali si diventa chirurghi alle prese con difficili operazioni.
*''[[Animal Crossing: Let's Go to the City]]'', un gioco che non ha obiettivi o scopi, ma è un'esperienza di vita in una città piena di animaletti.
*''[[WarioWare: Smooth Moves]]'': un videogioco della serie [[WarioWare]] che con centinaia di minigiochi insegna al meglio come usare il telecomando Wii.
 
==Voci Correlate==