Air Force One: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 55:
Negli [[anni 1940|anni Quaranta]] e [[anni 1950|Cinquanta]], i viaggi aerei diventarono più convenienti. Il primo presidente che volò in un aereo dotato di un ufficio fu [[Franklin Delano Roosevelt|Franklin D. Roosevelt]], che volò su un [[idrovolante|idrovolante a scafo]] [[Boeing 314 Clipper]] nel [[1943]] per una conferenza a [[Conferenza di Casablanca|Casablanca]] sui progressi della seconda guerra mondiale. Il continuo passaggio degli [[U-boat]] tedeschi nell'[[Oceano Atlantico]] resero gli aerei il miglior mezzo di trasporto possibile.
 
Il primo aeroplano designato ufficialmente come mezzo di trasporto presidenziale fu il [[C-87 Liberator Express|C-87A Liberator Express]], una versione riconfigurata del [[B-24 Liberator|B-24]] [[bombardiere|bomber]]. Questo aereo fu chiamato ''Guess Where Two''. Comunque, dopo l'incidente di un altro C-87A , ''Guess Where Two'' non fu più usato per trasportare Roosevelt; i [[servizi segreti]] utilizzarono un [[Douglas C-54 Skymaster|C-54 Skymaster]] al suo posto. Questo velivolo venne soprannominato ''Sacred Cow'' (la sacra mucca) e includeva una camera da letto, un telefono, una radio, e un elevatore retrattile per la [[sedia a rotelle]] del presidente. portò il presidente a numerosi eventi importanti, degna di nota è la [[Conferenza di Yalta]]. I servizi segreti, non volendo sprecare risorse, misero l'uso dello stesso C-87A al servzioservizio della [[First Lady]] [[Eleanor Roosevelt]] .
 
[[Immagine:Independence aircraft.png|thumb|200px|left|L'''Independence''.]]