Cancelliere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 57:
In alcuni paesi europei ([[Spagna]], [[Portogallo]], [[Italia]] ecc.) il cancelliere è un funzionario, non diplomatico, che svolge compiti amministrativi nelle [[agente diplomatico|missioni diplomatiche]] e nei [[agente consolare|posti consolari]].
In Italia il [[cancelliere (ordinamento giudiziario)|cancelliere]] è un organo ausiliario del giudice, il cui compito principale è documentarne gli atti. La figura corrispondente prende il nome di ''greffier'' nei paesi francofoni
Nella Germania [[nazismo|nazista]], a partire dal [[1941]], fu denominata ''Cancelleria del Partito'' (''Parteikanzlei'') la [[segretario generale|segreteria]] del Partito nazista ([[NSDAP]]); ''Capo della Cancelleria del Partito'' era [[Martin Bormann]].
| |||