Terni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
=== Preistoria ===
La città, posta in una pianura alluvionale tra il [[fiume Nera]] e il [[torrente Serra]], vide il suo territorio abitato già nell'[[età del bronzo]] e del [[Età del ferro|ferro]], come testimoniano numerosi rinvenimenti.
L’[[età del Bronzo]] medio ([[XVI secolo a.C.|XVI]]–[[XIII secolo a.C.]]) è segnata da un’attività pastorale, di tipo transumante,
Con gli inizi dell’[[età del Ferro]] ([[X secolo a.C.]]), il territorio accresce la propria importanza, come attestato dalla grande [[necropoli]] delle Acciaierie. In questo periodo si afferma un modello di insediamento stabile ed organizzato, supporto fondamentale per lo sviluppo della cultura ternana, una delle più importanti
In base alla tipologia dei corredi funerari è possibile distinguere tre fasi: ''Terni I'', ''Terni II'' e ''Terni III''.
| |||