Discussioni MediaWiki:Common.js: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 68:
:: Sì, ma io intendevo dire che se il buon <nowiki>www.wikipedia.it</nowiki> volesse correre ai ripari, non sarebbe neanche troppo complicato - [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 23:15, 2 gen 2009 (CET)
:Effettivamente ci avevo pensato anch'io... con PHP è molto facile, includendo direttamente il codice nella pagina, la copia diventa indistinguibile se non nell'URL. Anche quello si può evitare con JavaScript (basta verificare l'url), ma a quel punto con del codice PHP il trucco si può eludere filtrando il Common.js. E poi questo toccherebbe anche le copie HTML statiche (perfettamente legali), mi sa. Beh, intanto cominciamo a rompere le scatole al tizio di www.wikipedia.it! :-) --[[Utente:Pietrodn|Pietrodn]] · [[Discussioni utente:Pietrodn|«zitto e parla!»]] 23:17, 2 gen 2009 (CET)
La cosa fastidiosa di wikipedia.it è che a differenza degli altri cloni, il bannerino in alto recita "hosted by" cose se fossero loro ad ospitare il servizio, senza considerare che il dominio in sè potrebbe indurre l'utente a pensare di essere nel sito ufficiale (condirerando che è registrato da una fantomatica "Associazione Wikipedia Italia", che ci aspetta la WMI a far valere i diritti sul marchio non lo so...), mentre gli altri cloni hanno solo un dominio di terzo o quarto livello come indirizzo. --''[[Utente:Skyluke|<span style="font-family:Bradley Hand ITC;color:#CA2127;">Skyluke</span>]] [[Discussioni utente:Skyluke|<span style="color:#F5BC3C;">★</span>]]'' 23:21, 2 gen 2009 (CET)
|