Discussione:Fusione nucleare fredda/Archivio 1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 294:
(di passaggio) Penso che le note siano troppo lunghe: le note IMHO dovrebbero essere solo qualche riga ciascuna, non come qui intere argomentazioni. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 15:15, 19 dic 2008 (CET)
:Personalmente non ritengo che la lunghezza di una nota debba essere considerata un elemento da limitare, le note sono state sempre utilizzate per estendere le informazioni riguardanti un certo argomento.<BR>Ad esempio la nota:<BR>[[Fusione_nucleare_fredda#cite_ref-24]] cita un testo in inglese riportante la critica alla sperimentazione svolta prima del 1992. IL testo è importante in quanto di fatto a bloccato ulteriori sperimentazioni da parte di alcune agenzie scientifiche USA. Il non porlo porta a non rendere così evidente tale critica e quindi non risponde in modo chiaro alla domanda del lettore relativa all'atteggiamento di alcuni enti scientifici nazionali su tale fenomeno.<BR>Certo un articolo ricco di note può sembrare ''pesante'', ma almeno rende più leggera la lettura dello stesso, in quanto le informazioni riportate nelle stesse possono anche non essere lette e comunque mantenere un buon livello di informazione per l'articolo stesso.<BR>Comunque la critica apre un discorso più articolato che potrebbe sfociare nella richiesta verso chi produce [[http://www.mediawiki.org/ Mediawiki]] di arricchire la nota di una funzionalità di ''espansione''. Ovvero nella possibilità di scrivere la nota in una parte principale che di fatto è una specie di Incipit, e poi poterla eventualmente espandere in una sottoparte dal contenuto più ricco.<BR>Che ne dite ?--[[Utente:Abassign|Abassign]] ([[Discussioni utente:Abassign|msg]]) 17:53, 3 gen 2009 (CET)
| |||