Re-Volt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 15:
 
== '''Gioco''' ==
Il videogioco Re-Volt simula automobiline radiocomandate che possono correre in tantissimi scenari. Nel videogioco sono disponibili 28 auto e 14 circuiti standard nei quali è inclusa l’arena per ottenere un bonus (che sono delle speciali automobiline, le Clockwork). Le auto sono classificate per tipo e classe. I 2 tipi disponibili sono: elettriche e a benzina. Le classi sono: Principiante, Amatore, Avanzato, Semi-Pro e Professionista. Ci sono più obiettivi che si devono raggiungere nel gioco. Il più importante è diventare il re delle automobili radiocomandate vincendo tutte le 4 coppe in modalità campionato. Ogni coppa è formata da 4 circuiti. I nomi delle quattro coppe sono: Bronzo, Argento, Oro e Platino. Oltre ad aumentare la difficoltà dei circuiti con l’avanzare nel campionato aumentano anche il numero di giri. Nella coppa Platino in un circuito si devono fare addirittura sei giri. Quando si vincono tutte le coppe si sbloccano tutte le macchine standard e tutti i circuiti standard. Per sbloccare tutto il resto adesso ci vuole molta abilità. Si devono battere tutti i record di tutte le piste in versione normale, invertita e speculare per un totale di quasi 40 tracciati. Quando si batterà un record di una pista invertita si sbloccherà quella speculare e viceversa. Per sbloccare almeno una delle due modalità delle piste si dovrà prendere una stella nella modalità allenamento. Le stelle sono nascoste nei posti più impensabili (ad esempio nel primo livello si trova sotto una automobile parcheggiata). Quando si prendono tutte le stelle e si battono i record si sbloccano tutte le auto e tutte le piste che comunque si sboccanosbloccano una alla volta appena si batte un record o si prende una stella.
 
== '''Storia''' ==