Forma modulare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: nl:Modulaire vorm |
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo |
||
Riga 4:
==Caratteristiche==
La caratteristica principale delle forme modulari (che determina poi gli infiniti gradi di simmetria) è che esse sono espresse attraverso quattro dimensioni, le cui coordinate sono date da [[numeri complessi]].
Infatti se ad un oggetto comune (come un [[quadrato]]) corrispondono due dimensioni (''x'' & ''y''), ad una forma modulare corrispondono si due dimensioni, ma a ciascuna di queste corrisponde un piano complesso, ovvero un piano definito da un
Questo rende le forme modulari impossibili da disegnare o immaginare.
|