Regio istituto tecnico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
== Il Regio Istituto Tecnico di Fermo ==
Il Regio Istituto Tecnico di [[Fermo]] sorse nel [[1854]] come opera pia grazie al conte Gerolamo Montani e immediatamente dopo il fatto unitario si trasformò in Instituto Tecnico grazie all'interessamento del sindaco di Fermo Ignazio Trevisani e dell'architetto Giovanni Battista Carducci. Nel 1861 venne fondato l'Istituto d’Arti e Mestieri per le Marche. Nel [[1863]], per portare la scuola
a livelli d’avanguardia in campo nazionale nell'ambito dell'istruzione tecnica, fu chiamato a dirigerla ippolito Langlois. Egli trapiantò a Fermo la tradizione delle “Écoles d’Arts et Métiers” tipica delle scuole tecniche francesi e nel [[1884]] trasformò la scuola in Regio Istituto Industriale. Tra i docenti illustri dell'Istituto si ricordano [[Giovanni Giorgi]], [[Temistocle Calzecchi Onesti]], [[Galileo Ferraris]].
== Bibliografia ==
|