Discussione:Aliberti Editore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MM (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
:Mi pare tuttavia che la presentazione iniziale abbia il tono di un depliant pubblicitario, elencando le realizzazioni della ditta e gli obiettivi e ovviamente presentando tutto sotto la luce migliore. Inoltre, come è proprio dei depliant, usa frasi a effetto che vogliono dire in sostanza poco: tanto fumo e poco arrosto. Il concetto potrebbe essere riassunto nel fatto che pubblica sia autori locali, in particolare gli artisti nati in Emilia (nomi), ma anche scrittori emergenti ai quali sono dedicate delle riviste letterarie (nomi), sia autori di varia provenienza. Segue l'elenco delle collane con breve descrizione. Cos'altro direbbe? [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 23:06, 6 gen 2009 (CET)
:: Quoto MM. [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 22:36, 7 gen 2009 (CET)
{{Editori e autori}}
|