Illuminati: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 52:
==Appartenenze e usi==
Gli Illuminati adottavano soprannomi iniziatici ispirati al neo-classicismo: [[Adam Weishaupt]] si faceva chiamare "Spartacus".<br>
Anche ai luoghi vennero attribuiti dei soprannomi con lo stesso principio, per esempio: [[Monaco di Baviera|Monaco]] era "Atene" e diventò la sede principale dell'organizzazione, [[Ingolstadt]] era "Efeso", [[Heidelberg]] "Utica", la [[Baviera]] "Grecia", [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] "Edessa",
Il nucleo iniziale degli adepti doveva essere di 12, in analogia a [[gesù|Cristo]] e ai suoi [[apostolo|apostoli]], fatto non insolito nelle società segrete di matrice anticlericale.
| |||