Discussione:Reato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hauteville (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 56:
 
Ho rimosso una dissertazione originale che confondeva il reato permanente col reato continuato (e non mi pare che la dottrina maggioritaria confonda le due cose). Piuttosto, la sezione mi sembra ancora un po' bizzarra: istantaneità, professionalità e continuazione - per esempio - non sono in antitesi tra loro e non si capisce perché trattarle come se così fosse. Suggerirei una sezione (o una sottosezione) per reato istantaneo e permanente, un'altra per concorso di reati e reato continuato, e una terza per abitudinalità e professionalità. --[[Utente:Hauteville|Hauteville]] ([[Discussioni utente:Hauteville|msg]]) 03:19, 7 set 2008 (CEST)
 
 
== Parla solo del reato in Italia ==
 
Questa voce parla solo del reato in Italia, sarebbe meglio spostare il titolo a [[Reato in Italia]]. Non c'è niente da fare, non riuscite a non essere italocentrici, probabilmente bisogna essere dei geni per capire che questa è Wikipedia in italiano, non Wikipedia dell'Italia. --[[Utente:Funmol|Funmol]] ([[Discussioni utente:Funmol|msg]]) 20:34, 8 gen 2009 (CET)
Ritorna alla pagina "Reato".