Illuminati: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 55:
Il nucleo iniziale degli adepti doveva essere di 12, in analogia a [[gesù|Cristo]] e ai suoi [[apostolo|apostoli]], fatto non insolito nelle società segrete di matrice anticlericale.
Tra i primi adepti della setta c'erano alcuni studenti di Weishaupt come Hertel, Massenhausen detto "Ajax", futuro consigliere a Monaco e che Weishaupt considerava come il suo "Pietro", e Merz "Tiberius", poi segretario dell'ambasciatore dell'Impero a [[Copenaghen]]. Altri adepti di rilievo furono Adolph Franz Friedrich Ludwig von Knigge "Philo" ([[1752]]-[[1796]]), Johann Joachim Christoph Bode "Aurelius" (1730-1793), Franz Xaver von Zwack "Cato", [[Friedrich Nicolai]] "Lucian" ([[1733]]-[[1811]]), prof. Westenrieder "Pythagoras", il marchese Costanzo di Costanzo "Diomedes", il Barone von Schroeckenstein "Mohammed", il Barone von Meggenhofen "Sylla" e il Barone F. H. von Bussche "Bayard", il musicista, maestro di [[Gaetano Donizetti]], Johann Simon Mayr (1763-1845) "Aristotele".
|