Enrico Brizzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
Nel 2003 ha sposato [[Cristina Gaspodini]], già curatrice del volume ''Il mondo secondo Frusciante Jack. La prima autobiografia non autorizzata'' ([[Transeuropa]], 1999). Testimone dello sposo lo scrittore Giovanni Cattabriga, alias [[Wu Ming]] 2, insieme al quale (e a [[Carlo Lucarelli]]) Brizzi ha dato vita nello stesso anno al progetto di "racconto in progress" ''Il Sorriso del Presidente''.
Dopo un volume di racconti scritti insieme all'autore noir bolognese [[Lorenzo Marzaduri]], ''L'altro nome del rock'', e un "esperimento di cover elettrica di [[Joseph Conrad]]" ambientato in [[Madagascar]], ''Razorama'', che segnano il passaggio dell’autore alla [[Mondadori]], Enrico Brizzi è tornato alla ribalta nel 2005 con il
Dal tour di presentazione del
Nell'estate del 2006 ha compiuto, insieme a una staffetta d'una dozzina di amici, un viaggio "a forza di gambe" fra [[Canterbury]] e [[Roma]], terminali della [[Via Francigena]], che ha impegnato l'autore per tre mesi e ha dato vita a un reportage in cinque puntate per il settimanale [[L'espresso]], seguito nel maggio 2007 dal nuovo romanzo ''Il pellegrino dalle braccia d’inchiostro'', che vede quattro amici in marcia attraverso le Alpi e decisi a fuggire da un inquietante pellegrino tedesco coperto di tatuaggi.
Riga 34:
Resta una delle voci più riconoscibili ed accreditate dell'intera pattuglia di autori esorditi negli anni Novanta.
Dopo la pubblicazione
Nell'aprile [[2008]] ha intrapreso un
Nel novembre dello stesso anno ha dato alle stampe per l’editore [[Laterza]] una raccolta di sette racconti dedicata alla propria città, dal titolo [[La vita quotidiana a Bologna ai tempi di Vasco]], ristampata due volte nel giro di quindici giorni.
|