Cimitero di Père-Lachaise: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Coord|48.860|2.396|type:landmark|display=title}}
{{Infobox cimitero
|Nome=CimiteroCimetière Pèredu Père-Lachaise
|Immagine=Pere_lachaise_detail.jpg
|Dimensione= 250px <!--da inserire solo se la dimensione è diversa da 300px-->
|Didascalia=Dettaglio di una lapide
|Tipo= civile
Riga 9:
|Stato= in uso
|Nazione=Francia
|Città= [[immagine:Paris flag.png|20px]] [[Parigi]]
|Comune= <!--solo per i piccoli paesi-->
|Luogo= [[XX arrondissement di Parigi|XX arrondissement]] <!--quando non si trova in una città-->
|Periodo costruzione=[[1803]] - [[1804]]
|Data apertura=[[21 maggio]] [[1804]]
|Data chiusura=
|Data riapertura=
|Area=43,93 [[ettaro|ettari]]
|Ingegnere=<!--se ve ne sono molti inserire i più importanti-->
|Architetto=[[Alexandre Théodore Brongniart]]
|Tombe famose= [[#Sepolture illustri]] <!--tombe dei personaggi di maggior rilievo-->
|Note=
}}
Il cimitero del '''Père Lachaise''', primo dei cimiteri civili di [[Parigi]], è anche il più grande, e uno dei più celebri del mondo. È situato nel [[XX arrondissement di Parigi| XX arrondissement]] ed è raggiungibile con lale stazionestazioni della [[Metropolitana di Parigi|metropolitana]] [[Père Lachaise (Metropolitana di Parigi)|Père Lachaise]] ([[Linea 2 (Metropolitana di Parigi)|linee 2]] e [[Linea 3 (Metropolitana di Parigi)|3]]) e [[Gambetta (Metropolitana di Parigi)|Gambetta]] ([[Linea 3 (Metropolitana di Parigi)|linee 3]] e [[Linea 3bis (Metropolitana di Parigi)|3bis]]).
 
Insieme all'[[Arco di Trionfo (Parigi)|Arco di Trionfo]], la [[Basilica del Sacro Cuore]], la [[Cattedrale di Notre-Dame]], il [[Centre Georges Pompidou]], gli [[Champs-Élysées]], la [[Conciergerie]], la [[Torre Eiffel]], il [[Grand Palais]], il [[Giardino del Lussemburgo]], l'[[Hôtel des Invalides]], il [[Museo del Louvre|Louvre]], il [[Museo d'Orsay]] e l'[[Opéra Garnier]] è tra i luoghi più visitati della capitale francese.
Riga 42:
Il cimitero fu aperto ufficialmente il [[21 maggio]] [[1804]]. La prima ad esservi sepolta fu una bambina di 5 anni. I parigini furono tuttavia lungamente restìi a farsi seppellire in collina, e per giunta fuori città. La resistenza durò finché non furono trasferite al Père Lachaise le spoglie di un certo numero di defunti illustri, come ad esempio [[Pietro Abelardo|Abelardo ed Eloisa]]: solo allora l'''[[élite]]'' parigina accettò la nuova installazione.
 
== OspitiSepolture illustri ==
Vi sono sepolti, o vi sono stati sepolti, spesso trasferiti dalle tombe iniziali, molti personaggi famosi.
 
Per un elenco completo: [[:fr:Liste de personnes enterrées au cimetière du Père-Lachaise]].
 
Se ne elencano alcuni, per data di morte:
Riga 56 ⟶ 58:
===XIX secolo===
[[Antoine Parmentier]] († [[1813]]),
[[Jean-Jacques-Régis de Cambacérès]] († [[1824]]),
[[Vivant Denon]] († [[1825]]),
[[Henri de Saint-Simon]] († [[1825]]),
Riga 64 ⟶ 67:
[[Vincenzo Bellini]] († [[1835]]),
[[Antonin Reicha]] († [[1836]]),
[[PierreAngelo BrasseurMariani]] († [[19721838]]),
[[Luigi Cherubini]] († [[1842]]),
[[Frédéric Chopin]] († [[1849]]),
Riga 71 ⟶ 75:
[[Elisa-Rachel Félix]] († [[1858]]),
[[Eugène Delacroix]] († [[1863]]),
[[Jean-Auguste-Dominique Ingres]] († [[1867]]),
[[Alessandro Giuseppe Colonna-Walewski]] († [[1868]])
[[Gioacchino Rossini]] († [[1868]], poi tumulato nella [[Basilica di Santa Croce]] a [[Firenze]]),
[[Allan Kardec]] († [[1869]]),
Riga 108 ⟶ 113:
[[Paul Éluard]] († [[1952]]),
[[Colette]] († [[1954]]),
[[Max Ophuls]] († [[1957]]),
[[Richard Wright (scrittore)|Richard Wright]] († [[1960]]),
[[Maurice Merleau-Ponty]] († [[1961]]),
[[Francis Poulenc]] († [[1963]]),
[[Edith Piaf]] († [[1963]]),
[[Cino Del Duca]] († [[1967]]),
[[Jim Morrison]] († [[1971]]),
[[Pierre Brasseur]] († [[1972]]),
[[Miguel Ángel Asturias]] († [[1974]]),
[[Anatole Litvak]] († [[1974]]),
Riga 132 ⟶ 137:
[[Jean-Pierre Aumont]] († [[2001]]),
[[Pierre Bourdieu]] († [[2002]]),
[[Françoise Giroud]] († [[2003]]),
[[Marie Trintignant]] († [[2003]]),
[[Claude Jade]] († [[2006]]),
[[Marcel Marceau]] († [[2007]]),
[[Henri Salvador]] († [[2008]]).
 
Per un elenco completo: [[:fr:Liste de personnes enterrées au cimetière du Père-Lachaise]].
 
==Galleria d'immagini==
Riga 179 ⟶ 183:
immagine:Grave Allen Kardec.JPG|La tomba di [[Allan Kardec]]
immagine:Tomba_piero_gobetti.JPG|La tomba di [[Piero Gobetti]]
immagine:Perelachaise-Apollinaire-p1000396.jpg|La tomba di [[Guillaume Apollinaire]]
immagine:Cambaceres.JPG|La tomba di [[Jean-Jacques Régis de Cambacérès]]
</gallery>
}}
==Bibliografia==
*[[{{cita libro | cognome=Marcenaro | nome=Giuseppe | wkautore=Giuseppe Marcenaro]], ''| titolo=[[Cimiteri. Storie di rimpianti e di follie]]'', | editore=Bruno Mondadori editore, | città=[[Segrate]] | anno=2008 | id=ISBN 8842498476 }}
 
{{cita libro | cognome=Payen-Appenzeller | nome=Pascal | coautori=Jean-Claude Debeurme | titolo=Promenades hors sentiers du Père-Lachaise | editore=Yvelinédition | città=[[Montigny-le-Bretonneux]] | anno=2005 | id=ISBN 9782846680455 }}
 
== Altri progetti ==
Riga 188 ⟶ 196:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{lingue|fr}}{{|en}}[http://www.pere-lachaise.com Visita virtuale del Père-Lachaise]
* [http://www.candelabratours.com/pere-lachaise-history-paris.html Movie tour about Père-Lachaise] in English